2025: XXXVI EDIZIONE
della rassegna organizzata dalla
ASSOCIAZIONE “ORGANI ANTICHI: UN PATRIMONIO DA ASCOLTARE”
SABATO 3 MAGGIO, ore 20,45 - CA’ DE FABBRI
Soprano: MARGHERITA MINARDI
Organista: MARCO ARLOTTI
*
ANONIMO
(SEC. XVIII)
Aria con variazioni
ANTONIO VIVALDI
(1678 – 1741)
dal Gloria:
Domine Deus per soprano e organo
ANDREA DE GIORGI
(1833 – 1900)
Offertorio per le Feste del Santo Natale
GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI
(1710 – 1736)
dallo Stabat Mater:
Vidit suum per soprano e organo
P. DAVIDE DA BERGAMO
(1791 – 1863)
Marcia in Sol maggiore
GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI
Salve Regina per soprano e organo
GIOVANNI MORANDI
(1777 – 1856)
Elevazione in Mi bemolle maggiore
GIOACHINO ROSSINI
(1792 – 1868)
dalla Petite Messe Solemnelle:
O Salutaris Hostia per soprano e organo
GIOVANNI MORANDI
Offertorio in Re Maggiore
Tantum Ergo a soprano solo e organo concertato
VENERDÌ 19 SETTEMBRE, ore 20.45 - MOLINELLA
Tenore: ALESSANDRO VIANELLI
Organista: EMANUELE VIANELLI
*
GIROLAMO FRESCOBALDI
(1583 – 1643)
Toccata II
(da «Il secondo libro di Toccate», 1637)
O Jesu mi dolcissime
(à voce sola et organo)
Bergamasca
(dai «Fiori Musicali», 1635)
ALESSANDRO GRANDI
(1590 – 1630)
O quam tu pulchra est
MICHELANGELO GRANCINI
(1605 – 1669)
Recercar UT, RE, MI, FA, SOL, LA
GIOVANNI LEGRENZI
(1626 – 1690)
da «Acclamationi divote» (Bologna, 1670):
. Congratulamini filiae Sion
. Durum cor, ferreum pectus
. Plaudite vocibus
ARCANGELO CORELLI
(1653 – 1713)
Concerto in Fa maggiore op. 6 n. 6
Appropriato all’organo da Thomas Billington
(Adagio – Allegro – Largo – Vivace – Allegro)
GIOVANNI BATTISTA BASSANI
(1650 – 1716)
Nascere, nascere, dive puellule
DOMENICA 12 OTTOBRE, ore 20.45 - CONSELICE
Organista: STEFANO PERROTTA
*
GEORG MUFFAT
(1653 – 1704)
da Apparatus musico organisticus: Toccata settima
GIROLAMO FRESCOBALDI
(1583 – 1643)
da Il Secondo Libro di Toccate: Canzona quarta
BERNARDO PASQUINI
(1637 – 1710)
Partite diverse di Follia
DOMENICO ZIPOLI
(1688 – 1741)
All’Elevazione
GEORG MUFFAT
da Apparatus musico organisticus: Passacaglia in sol minore
JUAN CABANILLES
(1644 – 1712)
Gallarda de primiero tono.
GIROLAMO FRESCOBALDI
da Fiori Musicali, Messa della Madonna: Ricercare dopo il Credo
JOHANN SEBASTIAN BACH
(1685 – 1750)
Fuga super: Magnificat BWV 733
VENERDì 24 OTTOBRE, ore 20.45 - BARICELLA
Organista: MICHELE VANNELLI
*
GIOVANNI QUIRICI
(1824 – 1896)
alla Messa Solenne per organo solo: . Ripieno d’introduzione
. Suonata per l’Offertorio . Andante per l’Elevazione . Suonata per la Consumazione
GUGLIELMO MATTIOLI
(1857 – 1924)
dalle XII Sonatine:
. Preghiera
. Offertorio
GIOVANNI MORANDI
(1777 – 1856)
dalla Quinta Raccolta di Sonate:
. Sonata prima (Andante Maestoso – Allegro Vivace)
ANTONIO DIANA
(? – 1862?)
Elevazione in fa minore
POLIBIO FUMAGALLI
(1830 – 1900)
Capriccio per organo op. 178 n. 5
Voce umana op. 223 n. 2
Toccata op.223 n. 5
SABATO 25 OTTOBRE, ore 20.45 - S. LAZZARO DI SAVENA
Organista: SACHA DHÉNIN
IL CORALE ATTRAVERSO I TEMPI
Partita imaginairia su Nun komm, der Heiden Heiland / Ora viene il Salvatore dei Pagani
Corale armonizzato
Ricercare improvvisato
*
JOHANN SEBASTIAN BACH
(1685 – 1750)
Preludio al Corale:
Nun komm, der Heiden Heiland BWV 659
Bicinium improvvisato
JOHANN SEBASTIAN BACH
Due Preludi al Corale:
Nun komm, der Heiden Heiland / Ora viene il Salvatore dei Pagani BWV 599
Nun komm, der Heiden Heiland BWV 661
JOHANNES BRAHMS
(1833 – 1897)
Herzlich tut mich verlangen / Di cuore desidero una fine beata op. 122/1
Herzlich tut mich erfreuen / Di cuore desidero rallegrarmi op. 122/4
CÉSAR FRANCK
(1822 – 1890)
Troisième choral
JEHAN ALAIN
(1911 – 1940)
Choral cistercien
Choral dorien
ALEXANDRE GUILMANT
(1837 – 1911)
Finale dalla Prima Sonata
SABATO 31 OTTOBRE, ore 20.45 - SAN MARTINO IN SOVERZANO
Organista: ELENA ROCE
*
JAN PIETERSZOON SWEELINCK
(1561 – 1621)
Unter der Linden grune / Sotto il verde tiglio SWV 325
Paduana Lachrymae Swv 328
Fantasia a 4 SWV 273
ANDREA ANTICO DA MONTONA / ANDRIJA MOTOVUNJANIN
(1480 – 1538)
Chi non crede
Vergine bella
JOSEPH-HECTOR FIOCCO
(1703 – 1741)
Andante
ANONIMO
(Monastero francescano dell’isola di Cres, Croazia, XVIII secolo)
Pastorale
ALBERT DE KLERK
(1917 – 1998)
Variaties over de Sequentia “Laudes Organi”
KREŠIMIR KLARIĆ
(1994)
Variazioni sopra canto pasquale tradizionale croato: «Maddalena, canta lodi»
IVAN LUKAĆIĆ
(1575 – 1648)
Cantabo Domino*
CONSTANTIJN HUYGENS
(1596 – 1687)
Confitebor tibi Domine*
De Profundis*
HENDRIK ANDRIESSEN
(1892 – 1981)
Maria schone vrouwe*
Assumpta est Maria*
PIETRO TERZIANI
(1765 – 1831)
Salve Regina (voce e organo obbligato)*
*Accompagna all’organo ANDREA MACINANTI
LUNEDì 10 NOVEMBRE, ore 20.45 - CASALECCHIO DI RENO
Organista: ANDREA MACINANTI
CORO “T. W. ADORNO” DI REGGIO EMILIA
Direttore: LUIGI PAGLIARINI
*
MARCO ENRICO BOSSI
(1861 – 1925)
Entrata Pontificale op. 104 n. 1
ANTON BRUCKNER
(1824 – 1896)
Tota pulchra es Maria (4 voci e organo)
Os Justi
JOHANNES BRAHMS
(1833 – 1897)
Geisliches Lied op. 30
ARNALDO BAMBINI
(1880 – 1953)
Preludio e Fuga in re minore op. 19b
FRANZ LISZT
(1811 – 1886)
dalla Via Crucis:
. Stazione 6 (Andante)
. Stazione 12 (Eli lamma)
. Stazione 14 (Andante)
GABRIEL FAURÉ
(1845 – 1924)
Cantique de Jean Racine op. 11
ARNALDO BAMBINI
Offertorio su Confirma hoc Deus della domenica di Pentecoste
GIOACCHINO ROSSINI
(1792 -1868)
Ave Maria (4 voci e organo)
MARCO ENRICO BOSSI
Ave Maria op. 104 n. 2
Westminster Abbey – Hymn of Glory op. 76 (6 voci e organo)
SABATO 8 NOVEMBRE, ore 20.45 - MINERBIO
Organista: FABRIZIO CALLAI
*
GIOVANNI MORANDI
(1777 – 1856)
Sonata I
Elevazione
DOMENICO PUCCINI
(1772 – 1815)
Sonata
FRANCESCO PAGANI
(1823 – ?)
Elevazione
Galop per la fine della Messa
DOMENICO BELLANDO
(1868 – 1922)
Dolce pensiero
Offertorio
GIACOMO PEDEMONTE
(1894 – 1963)
Pastorale
GIOVANNI BATTISTA CAMPODONICO
(1892 – 1958)
Finale – Marcia
IMPROVVISAZIONE
DOMENICA 14 DICEMBRE, ore 18.00 - GRANAROLO
Organista: ANDREA MACINANTI
Orchestra dei giovanissimi del Conservatorio «Giovanni Battista Martini» di Bologna (OGCM)
Direttore: STEFANO CHIAROTTI
*
UNICO WILHELM VAN WASSAENER
(1692 – 1766)
Concerto armonico n. 5 in fa minore
JOHANN SEBASTIAN BACH
(1685 – 1750)
Concerto in re minore per due violini, archi e basso continuo BWV 1043
ARNALDO BAMBINI
(1880 – 1953)
Canto pastorale op. 11 n. 9
GEORG FRIEDRICH HÄNDEL
(1685 – 1759)
Concerto n. 1 in Si bemolle maggiore per organo, due oboi, archi e basso continuo HWV 306
FRANCESCO ONOFRIO MANFREDINI
(1684 – 1762) Concerto grosso in Do maggiore op. 3 n. 12 con una Pastorale per il Santissimo Natale